Il Mio Blog
Scrivi cio’ che conosci
Ho più volte affermato che mi piace scrivere solamente storie vere a parte le favole, ma questa è appunto un’altra storia.Nelle storie vere c’è la vita, ci sono i sentimenti, le emozioni, le sensazioni che ognuno di noi può aver provato, può provare o potrà...
E tu cosa faresti per amore?
Al Circolo dei Lettori del Granaio dei Libri, del quale sono curatrice insieme ad Anna Lattanzi, i partecipanti hanno scelto, come primo libro da leggere, “La signora delle camelie” di Alexandre Dumas figlio (discendente dell’altro Alexandre Dumas che scrisse...
Letture da spiaggia: un libro, una persona
Sono nella mia amata Creta, sulla bellissima spiaggia di Amoudaki, ovviamente sotto l'ombrellone vista la mia pelle molto sensibile al sole, c'è una leggera brezza che rende piacevole la giornata e naturalmente la canzone del mare come sottofondo. Da incorreggibile...
E ora..
E ora… Mettere il punto, la parola fine, è uno dei momenti più desiderati da uno scrittore perché significa che hai finito il tuo libro, che anche questa volta hai terminato il tuo viaggio. Eh sì, scrivere un libro è fare un viaggio in te stessa e nel mondo degli...
Il Rossetto Rosso
Rosa, Maria, Delia, Ester, Annalisa, Nicoletta…sono solamente alcuni dei nomi di vittime da femminicidio da inizio anno in Italia.A marzo erano già 14, più di una a settimana, solo nel nostro paese…al netto di violenze fisiche e psicologiche che non sono sfociate, per...
Genio e sregolatezza
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio, Charles Baudelaire, Vincent Van Gogh, Giovanni Pascoli, Ernest Hemingway, Patricia Highsmith…solo per citare alcuni nomi.Cosa accomuna questi artisti oltre alla fama e alla genialità?Sono esempi di genio e sregolatezza.Ma per...